Consulenza per sistemi di gestione
La MAConsulting è a completa disposizione delle aziende anche per attività di consulenza inerente i sistemi di gestione ambientale, qualità e sicurezza. Tra le certificazioni per le quali la Maconsulting segue i propri clienti c’è la ISO14001, ISO9001 e ISO45001, ovvero le norme dei sistemi di gestione riconosciuti in ambito internazionale per quanto concerne la gestione dell'ambiente, della sicurezza e della qualità. Con la dicitura “quality management” ci si riferisce all'insieme delle pratiche di gestione aziendale volte a determinare gli obiettivi e le responsabilità. Queste attività possono essere realizzate attraverso una precisa pianificazione, il rispetto di un piano di controllo, l’assicurazione della qualità, ambiente e sicurezza e il suo continuo miglioramento.
Sistemi di gestione ambientale (ISO14001)
In ambito aziendale un’impresa o un ente deve rispettare la norma internazionale UNI EN ISO 14001 per ciò che concerne i sistemi di gestione ambientale.
Questa norma attesta la conformità di un’azienda alla succitata norma e consente a qualunque realtà organizzativa di raggiungere in maniera concreta un buon livello, chiaramente dimostrabile attraverso il controllo degli impatti ambientali legati alle singole attività, ai prodotti realizzati e ai servizi elargiti.
Tale certificazione presenta come pre-requisito essenziale il rispetto delle leggi in vigore in ambito ambientale. Partendo da un’analisi degli impatti ambientali, è possibile così sviluppare progetti specifici di miglioramento.
Salute e sicurezza dei lavoratori (ISO45001)
Il sistema di sicurezza indicato da 45001 ha il compito principale di supportare e promuovere le buone prassi per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e comprende anche l’autoregolamentazione.
Tale sistema prevede un perfetto bilanciamento con le singole esigenze socio-economiche. Questo genere di sistema consente a un’azienda o un ente di sviluppare una politica per la salute e la sicurezza dei lavoratori, stabilendo obiettivi e processi per il raggiungimento degli impegni definiti nella sua politica.
Tale norma comprende le azioni necessarie per il miglioramento delle prestazioni e la dimostrazione della conformità del sistema stesso ai requisiti stabiliti nella 45001.
Sistema di Gestione per la Qualità (ISO9001)
Un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) è un insieme di processi, procedure e politiche che un'organizzazione implementa per garantire la qualità costante dei propri prodotti o servizi. La norma ISO 9001 stabilisce i requisiti minimi che un SGQ deve soddisfare per assicurare che l'organizzazione sia in grado di mantenere e migliorare il livello di qualità dichiarato, sia internamente che verso il mercato. Questo sistema aiuta l'organizzazione a monitorare e ottimizzare le proprie prestazioni, promuovendo un approccio basato sul miglioramento continuo e sulla soddisfazione del cliente, elementi fondamentali per ottenere e mantenere la certificazione ISO 9001.
International Automotive Task Force (IATF 16949)
La IATF 16949 è uno standard internazionale specifico per il settore automobilistico, sviluppato dall'International Automotive Task Force (IATF) in collaborazione con ISO. Questo standard definisce i requisiti per un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) mirato al miglioramento continuo, prevenzione dei difetti e riduzione delle variazioni e sprechi lungo la catena di fornitura. La IATF 16949 integra i principi della ISO 9001 con requisiti specifici per l'industria automobilistica, focalizzandosi sull'ottimizzazione dei processi di produzione e sulla qualità del prodotto, per garantire che le organizzazioni soddisfino le aspettative dei clienti e le normative del settore.
ESG Environmental, Social and Governance
Supportiamo le aziende alle nuove sfide della sostenibilità a 360°.
Mappiamo la vostra azienda e decidiamo un percorso di crescita e sviluppo ESG
Il nostro rating di sostenibilità è un strumento inventato e creato da noi dopo anni di esperienza legata alle tematiche ESG
Contattaci per capire come possiamo iniziare un percorso insieme